italia

EMA - La Unione Europea si affida alla sorte e l’Italia è sempre di serie B

Il meccanismo che ha portato l’Agenzia del farmaco (EMA) ad Amsterdam mette in luce cosa sia la UE, una enorme burocrazia oligarchica che, per paura e incapacità, si affida addirittura alla sorte invece di compiere delle scelte, continuando così a perdere credibilità, già dissipata da diversi anni.
 

Il declino dell'Italia : politica società e calcio

L’Italia non parteciperà ai Mondiali di Calcio 2018 che si svolgeranno in Russia nel prossimo giugno.
La delusione della eliminazione è grande, in Italia il calcio è molto popolare, senza dimenticare il fanatismo che alle volte è patologico.
Per questa disfatta calcistica non ha senso scaricare la colpa all’allenatore ed ai giocatori, ma si deve capire che è il risultato di un sistema calcistico che non funziona.
 

In Europa l'Italia è tra i paesi più corrotti. Peggio solo Grecia e Bulgaria. I paesi migliori sono monarchie

L’associazione non governativa, Transparency International, ha pubblicato la 22° edizione dell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI) relativa all’anno 2016.
 
Ogni anno Transparency International misura la percezione della corruzione nel settore pubblico e nella politica in numerosi Paesi di tutto il mondo. Lo fa basandosi sull’opinione di esperti e assegnando una valutazione che va da 0, per i Paesi ritenuti molto corrotti, a 100, per quelli “virtuosi”.
 

Risorgimento : la Battaglia di Solferino e San Martino

157° anniversario della battaglia di San Martino,  combattuta il 24 giugno 1859 fra gli Austriaci da un lato e gli eserciti del Regno di Sardegna e della Francia dall’altro.
 
In questa battaglia il Re Vittorio Emanuele II capovolse le sorti dello scontro portando personalmente all'assalto i suoi soldati piemontesi della Brigata Casale, che segnò una tappa fondamentale verso l’Unità d’Italia, che si sarebbe concretizzata due anni dopo.

L’occupazione in Italia è la più bassa in UE, dopo Croazia e Grecia

In Italia il tasso di occupazione è il più basso in Europa, dopo Croazia e Grecia. 
1 Maggio festa dei lavoratori o dei disoccupati?
 
In Italia i dati relativi all’occupazione sono drammatici: il numero dei lavoratori resta a circa 22 milioni e 500 mila italiani (dipendenti più autonomi) e si continua a registrare dei ritardi occupazionali molto preoccupanti. 
 

Pagine