rassegna
Gli spagnoli preferiscono la Monarchia alla repubblica
La Sexta ha pubblicato un sondaggio su un ipotetico referendum Monarchia - repubblica in Spagna.
Nel caso di un referendum istituzionale, il 54,3% degli spagnoli sosterrebbe la Monarchia - salendo di 20 punti rispetto allo stesso sondaggio di 3 mesi fa che era il 34,3% - mentre il sostegno alla repubblica è sceso al 30,3% rispetto al 43,8% del mese di settembre.
La tecnologia sta uccidendo la libertà di parola ?
La cancellazione/sospensione dei profili di Trump sui social network ci obbliga ad aprire una questione seria e delicata - non ha senso liquidarla dicendo che Trump è pericoloso (un atteggiamento troppo di parte..) - e che dovrebbe indignare o preoccupare ogni persona che vuole difendere la libertà e la democrazia.
Se addirittura il presidente degli Stati Uniti è stato bloccato, allora i giganti web sono più importanti e forti della Politica e dello Stato ? E cos'è la democrazia ?
Re Felipe piace agli spagnoli, una popolarità da record
Secondo un sondaggio commissionato dal giornale digitale El Confidencial, e condotto da Metroscopia tra l'11 e il 14 dicembre la stragrande maggioranza degli spagnoli approva il comportamento del Re Felipe VI.
Circa il 74% degli spagnoli approva ed è soddisfatto di come il Re Felipe interpreta il suo ruolo di Capo di Stato, una popolarità da record mai raggiunta negli anni precedenti : nel 2018 il sostegno a favore della Monarchia era del 57%, nel 2019 era al 69%.
Gli spagnoli approvano il regno di Felipe VI e preferiscono la Monarchia alla repubblica
Secondo un recente sondaggio commissionato dal giornale LA RAZÓN su cosa pensano gli spagnoli sulla Monarchia dopo 6 anni del Regno di Re Felipe VI, il 70% degli intervistati approva l'operato del Re, il 61,7% ritiene che la Corona sia il garante della democrazia e per il 60% adesso la Monarchia è più trasparente.
La repubblica islamica condanna 10 giovani monarchici a 100 anni di prigione
Per la repubblica islamica dell'Iran essere monarchici è un crimine, ed un giudice del tribunale penale ha condannato dieci giovani iraniani a un totale di 100 anni di prigione.
Il loro crimine è aver avuto il coraggio di scrivere slogan a favore del ritorno della monarchia parlamentare e sostenere in pubblico il principe Reza Shah Pahlavi.
La notizia è stata rivelata da un media dell'opposizione "UNIKA-news", che è stata anche pubblicata dal Principe Pahlavi nel suo sito e profili di facebook e telegram.
1° Maggio : Festa dei lavoratori ma senza lavoro
Il 1° maggio è la Festa dei lavoratori ma, ancor più degli anni precedenti, adesso c’è ben poco da festeggiare visto che il contagio del Covid-19 ha provocato non solo morte ma ha colpito il già martoriato mondo del lavoro.
Il problema del lavoro è una questione antica ma con l’arrivo dell’euro, una classe politica da operetta, la crisi economica mondiale e gli assurdi rigori imposti dall'Unione Europea, il sistema italiano si è ulteriormente indebolito.