ITALIA REALE
Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"
EMA - La Unione Europea si affida alla sorte e l'Italia è sempre di serie B
Il meccanismo che ha portato l’Agenzia del farmaco (EMA) ad Amsterdam mette in luce cosa sia la UE, una enorme burocrazia oligarchica che, per paura e incapacità, si affida addirittura alla sorte invece di compiere delle scelte, continuando cos? a perdere credibilità, gi? dissipata da diversi anni.
A seguito della Brexit si doveva spostare la sede dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) da Londra ad un altra città europea, e il 20 novembre 2017, la sorte ha scelto Amsterdam nuova sede dell'EMA, in seguito ad un testa a testa con Milano. Il trasferimento nei Paesi Bassi avverrà a marzo 2019.
Durante la votazione, la Slovacchia decide di non votare, riducendo i votanti a 26, e dopo il "tradimento di Madrid" e la scelta di Berlino di puntare su Bratislava, l’Italia arriva al sorteggio senza avere i 14 voti necessari ad aggiudicarsi la sede di EMA, (13 contro 13) e si arriva al ballottaggio finale Milano-Amsterdam. Nella sorte vince Amsterdam.
Affidarsi alla sorte significa che c’è qualcosa che non funziona nell’UE, e in questa vicenda si vede l’esistenza di forti divisioni all’interno dell’UE, ci sono veti politici incrociati, che per ragioni interne non si possono risolvere, e che è sintomo di un sistema destinato a morire.
Per l'ennesima volta, questa vicenda mette in luce la scarsa reputazione internazionale e la conclamata incapacit? del governo italiano di difendere gli interessi degli italiani.
Nonostante la discutibile legge sui vaccini, che ha regalato miliardi di euro alle grandi Società farmaceutiche, con la quale il nostro governo sperava di portare l’EMA a Milano, la repubblica italiana è stata beffata anche dalla sorte.
Se Milano, che era favorita ha perso, significa che, nonostante Brexit, l’Italia è ancora una nazione di serie B dell'Unione Europea. D’altronde è normale che sia così visto che tutti i Governi hanno accettato i compromessi europei spesso penalizzanti per l’Italia.
Certo che preoccupa sapere che un indotto di circa 2 miliardi di euro sia stato deciso dalla sorte, neanche la repubblica italiana era arrivata a tanto. A questo punto visto la estrema sudditanza alla UE, non è da escludere che anche il Parlamento italiano presto si affiderà alla sorte.
I gravi errori compiuti dalla UE si pagano, e dopo Brexit, la crescita delle forza politiche anti sistema, e le sconfitte elettorali della Merkel, la fine dell’UE si avvicina ...