ITALIA REALE
Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"
La magica storia delle cartoline d'auguri di Simes e la gratitudine della Regina Elisabetta
Data
13 dicembre 2015

Per quasi 60 anni ogni Natale il nonno di Andrew Simes inviava una cartolina di auguri alla regina Elisabetta II, auguri epistolari sempre ricambiati dalla sovrana, fino a complimentarsi quando raggiunse il traguardo dei 100 anni.
Per più di 50 anni (dal 1952 anno in cui la regina salì al trono), spiega Andrew Simes, suo nonno aveva inviato un messaggio di auguri alla Regina Elisabetta.
Già il signor Simes aveva avuto modo di constatare la sorprendente attenzione della Regina nei confronti di questa "tradizione, e un giorno per caso in una reception di Izmir, in Turchia, le due persone si incontrarono, e la regina sorridendo gli disse: "Allora è lei che continua a inviarmi quelle splendide lettere d'auguri di Natale".
L'uomo davanti alla gentilezza della regina continuà a scriverle fino al 2012, quando morì nel 2012 all'età di 102 anni. Addirittura la regina gli scrisse personalmente quando compì 100 anni.
Dopo la morte del nonno, il nipote Andrew Simes decise di continuare la "tradizione di famiglia", ma alla Regina non passò inosservato il cambio nel nome del mittente: "Quando ho notato che il 'Simes' che mi scriveva era diverso ho subito fatto fare delle ricerche su suo nonno", si legge nella lettera inviata dalla regina in quella occasione. "Con enorme tristezza ho appurato la sua scomparsa e per questo faccio le mie condoglianze a lei e alla sua famiglia".
Dopo aver letto il messaggio della Regina, il nipote Simes ha confessato in un suo post su Facebook di non essere riuscito a trattenere le lacrime ricordando lo speciale rapporto che ha unito, in forma di lettere d'auguri, suo nonno e la Regina.
"Per questo, come ogni anno, ho scritto le mie lettere d'auguri per Natale, la prima delle quali era naturalmente diretta a Sua Maestà'", scrive oggi il nipote Simes.